Vuoi cogliere l’opportunità unica di lavorare per l’organizzazione chiamata a realizzare uno degli eventi più
grandi e prestigiosi nel mondo dello sport?
ROMPI IL GHIACCIO!
Con la Fondazione Milano Cortina 2026 ti immergerai nella Cultura Olimpica e Paralimpica per lasciare un segno nella
storia dello sport e del Paese.
La Fondazione Milano Cortina 2026 (Comitato Organizzatore) svolge le attività di organizzazione, promozione e comunicazione di tutti gli eventi sportivi e culturali relativi allo svolgimento dei XXV Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026.
I valori che guidano e ispirano la Fondazione sono: rispetto, determinazione, legacy, engagement e sostenibilità da un punto di vista economico, culturale ed ambientale.
Randstad Italia, HR partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, ricerca un Application Operations Coordinator per l’area Tech Central Operations.
La risorsa, in affiancamento all'IT Central Operations Manager, darà supporto alla gestione delle attività della Fondazione Milano Cortina 2026 e si interfaccerà con tutte le aree funzionali interne della Fondazione.
In particolare, si occuperà di attività di governance, gestione, integrazione, consegna e operazioni di Sistemi, applicazioni e strumenti a supporto dell'organizzazione Milano-Cortina 2026. Tutte le attività tecnologiche sono gestite principalmente attraverso fornitori di servizi designati. L'area IT orchestra e collabora con tutti i fornitori e le parti interessate coinvolte per guidare la fornitura delle soluzioni TECH identificate.
Le Lead IT Operations, guideranno insieme al fornitore di servizi tecnologici l'implementazione di progetti IT, supporteranno la definizione dell'approccio strategico sulle iniziative chiave dell'infrastruttura IT, contribuiranno al monitoraggio delle minacce infrastrutturali e supporteranno le operazioni IT gestendo l'infrastruttura incidenti, assicurando che l'intero ecosistema funzioni secondo un set predefinito di KPI.
RESPONSABILITA’
• Sarai responsabile della definizione, della gestione e delle operazioni di una serie di iniziative
IT.
• Orchestrerai e coopererai con tutti i fornitori di servizi per guidare le consegne all'interno
dell'area IT.
• Guiderai insieme al fornitore di servizi la definizione dell'architettura IT
• Gestirai attività di monitoraggio e gestione dei sistemi di infrastruttura IT.
• Parteciperai attivamente al processo di gestione del cambiamento, anche agendo come un unico punto di contatto
durante l'implementazione, la convalida dell'implementazione e la consegna del supporto
• Promuoverai una fornitura coerente di servizi operativi dimostrando un impegno nei confronti
dei principi di supporto incentrati sulla conoscenza
• Collaborerai con team interfunzionali, comprese aree funzionali interne, fornitori e partner per
fornire i progetti IT
• Collaborerai, con i fornitori di servizi, alla definizione dei piani di test dell'applicazione, piani di
conversione dei dati, valutazioni dell'impatto del cambiamento e piani di formazione
• Analizzerai e rivedrai i requisiti funzionali, le caratteristiche del sistema, l'integrazione, la
sicurezza, la scalabilità dei requisiti prestazionali
• Convaliderai la funzionalità dell'architettura di sistema per un progetto applicativo specifico
• Collaborerai e lavorerai a stretto contatto con l'area Cyber Security per coordinare, gestire e
garantire che la sicurezza operativa e la governance dei dati siano gestite e mantenute
all'interno dell'IT e dell'azienda.
COMPETENZE
• 10-12 anni di esperienza in operazioni IT, InfraOps e DevOps;
• Esperienza nel lavoro su Cloud Engineering (cloud computing)
• Conoscenza approfondita dei servizi IT, dei sistemi e dell'architettura e capacità di applicare
tale conoscenza alla progettazione di soluzioni.
• Familiarità con sicurezza delle informazioni, scripting e programmazione, integrazione di
sistemi, protocolli/servizi di rete.
• Conoscenza funzionale della virtualizzazione e delle tecnologie dei data center aziendali.
• Comprensione dei processi e delle procedure di sviluppo del software, nonché dei sistemi e
dell'architettura di supporto
• Forte esperienza con i set di strumenti di gestione dei servizi IT
• Forte esperienza con operazioni e pratiche di monitoraggio
• Forte esperienza con i cicli di vita della gestione degli incidenti e dei problemi
...