Il corso intende offrire a Responsabili e coordinatori di team di lavoro un approfondimento rispetto a strumenti, metodologie e dinamiche per: Interagire con gli altri, Condividere informazioni, Collaborare, Applicare Netiquette, Gestire l’identità digitale, distribuiti nei tre livelli di padronanza previsti (base, intermedio e avanzato).Il corso ha una durata complessiva di 24 ore ed al termine di esso partecipanti saranno di esercitare la leadership a distanza gestendo con efficacia i propri collaboratori rafforzando le capacità di: Interagire attraverso diverse tecnologie digitali e capire quali sono gli strumenti di comunicazione più appropriati in un determinato contesto; Condividere dati, informazioni e contenuti digitali con altri attraverso tecnologie digitali appropriate. Agire da intermediari, conoscendo le prassi adeguate per la citazione delle fonti e attribuzione di titolarità; Utilizzare gli strumenti e le tecnologie per i processi collaborativi e per la co- costruzione e la co-creazione di dati, risorse e know-how; Essere al corrente delle norme comportamentali e del know-how per l’utilizzo delle tecnologie digitali e l’interazione con gli ambienti digitali. Adeguare le strategie di comunicazione al pubblico specifico e tenere conto delle differenze culturali e generazionali negli ambienti digitali; Creare e gestire una o più identità digitali, essere in grado di proteggere la propria reputazione, gestire i dati che uno ha prodotto, utilizzando diversi strumenti, ambienti e servizi digitali.
Il percorso è articolato in 5 moduli:
Modulo 1: Interagire con gli altri. Digital mindset, modelli di lavoro e di gestione dei collaboratori da remoto, strumenti per la comunicazione a distanza;
Modulo 2: Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali. Strumenti per la condivisione file (testi, fogli di calcolo, foto, video); video chiamate o videoconferenze; condivisione di messaggi, note e direttive per il team; creazioni di liste di “to do”.
Modulo 3: Collaborare attraverso le tecnologie digitali: Collaborazione online a scopi professionali, strumenti disponibili, caratteristiche, opportunità, criticità, gestione delle riunioni, colloqui a distanza
Modulo 4: Applicare la Netiquette. Regole per la comunicazione a distanza, contenuti e stile
Modulo 5: Gestire l’identità digitale
Identità e profilo digitale; reputazione digitale e personal branding; reputazione digitale aziendale, il social recruiting.