La divisione Technical & Engineering di Randstad Professionals, specializzata nella ricerca e selezione di profili di middle, senior e top management, in ambito tecnico ed ingegneristico, per azienda con sede a Bologna, ricerca un:FUNCTIONAL SAFETY ENGINEERIl candidato sarà collocato in progetti relativi a sistemi di sicurezza in ambito segnalamento ferroviario e, in collaborazione con il Project Manager, dovrà definire il Piano della sicurezza oltre ad occuparsi di :supportare la definizione e la manutenzione del processo functional safety in accordo a quanto definito nello standard EN 50126, 50128 e 50129;partecipare alla redazione dei documenti di definizione dei requisiti formali di progetto, nonché alla gestione della tracciabilità degli stessi;partecipare alle attività di Hazard & Risk Analysis ed individuazione dei requisiti di sicurezza;definizione in collaborazione con i progettisti HW e SW dell’architettura del sistema ed allocazione dei requisiti funzionali e di sicurezza;partecipazione a tutte le attività di Safety Analysis HAZOP, FMEA ed FTA;redazione del documento di Safety Case;agire da interfaccia verso la struttura di V&V e verso l’external assessor;partecipare attivamente alle attività di safety & functional assessment nella dimostrazione del raggiungimento degli obiettivi RAM e del livello di sicurezza (SIL) richiesto dalla Specifica Tecnica di Fornitura fornita dal cliente RFI.Competenze richieste:laurea in Elettronica/informatica o equivalente oppure diploma in ambito elettronico/informatico;conoscenza linguaggi di programmazione C/C++;capacità di leggere schemi elettrici;esperienza nell’implementazione dei safety standard CENELEC 50126, 50128, 50129 (segnalamento ferroviario – PREFERENZIALE), ISO 26262 (automotive), o norme del settore Avionico;esperienza in attività di Safety Analysis (HAZOP, FMEA, FTA….);esperienza e partecipazione in attività di Functional & Safety Assessment;familiarità con tool di gestione della configurazione (SVN….);buona conoscenza degli strumenti software per il lavoro d'ufficio (Microsoft Office);buona conoscenza inglese scritto e parlato;disponibilità alla effettuazione di trasferte di breve media durata sul territorio nazionale.Sede di lavoro: Bologna Livello e Retribuzione saranno commisurati alla reale esperienza. Ai sensi della normativa vigente l'offerta di lavoro si intende rivolta a entrambi i sessi (L.903/77). I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui agli artt. 7 e 13 del D.Lgs 196/2003
La divisione Technical & Engineering di Randstad Professionals, specializzata nella ricerca e selezione di profili di middle, senior e top management, in ambito tecnico ed ingegneristico, per azienda con sede a Bologna, ricerca un:FUNCTIONAL SAFETY ENGINEERIl candidato sarà collocato in progetti relativi a sistemi di sicurezza in ambito segnalamento ferroviario e, in collaborazione con il Project Manager, dovrà definire il Piano della sicurezza oltre ad occuparsi di :supportare la definizione e la manutenzione del processo functional safety in accordo a quanto definito nello standard EN 50126, 50128 e 50129;partecipare alla redazione dei documenti di definizione dei requisiti formali di progetto, nonché alla gestione della tracciabilità degli stessi;partecipare alle attività di Hazard & Risk Analysis ed individuazione dei requisiti di sicurezza;definizione in collaborazione con i progettisti HW e SW dell’architettura del sistema ed allocazione dei requisiti funzionali e di sicurezza;partecipazione a tutte le attività di Safety Analysis HAZOP, FMEA ed FTA;redazione del documento di Safety Case;agire da interfaccia verso la struttura di V&V e verso l’external assessor;partecipare attivamente alle attività di safety & functional assessment nella dimostrazione del raggiungimento degli obiettivi RAM e del livello di sicurezza (SIL) richiesto dalla Specifica Tecnica di Fornitura fornita dal cliente RFI.Competenze richieste:laurea in Elettronica/informatica o equivalente oppure diploma in ambito elettronico/informatico;conoscenza linguaggi di programmazione C/C++;capacità di leggere schemi elettrici;esperienza nell’implementazione dei safety standard CENELEC 50126, 50128, 50129 (segnalamento ferroviario – PREFERENZIALE), ISO 26262 (automotive), o norme del settore Avionico;esperienza in attività di Safety Analysis (HAZOP, FMEA, FTA….);esperienza e partecipazione in attività di Functional & Safety Assessment;familiarità con tool di gestione della configurazione (SVN….);buona conoscenza degli strumenti software per il lavoro d'ufficio (Microsoft Office);buona conoscenza inglese scritto e parlato;disponibilità alla effettuazione di trasferte di breve media durata sul territorio nazionale.Sede di lavoro: Bologna Livello e Retribuzione saranno commisurati alla reale esperienza. Ai sensi della normativa vigente l'offerta di lavoro si intende rivolta a entrambi i sessi (L.903/77). I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui agli artt. 7 e 13 del D.Lgs 196/2003
Randstad Medical, divisione specializzata nella ricerca e selezione di professionisti in ambito sanitario e socio assistenziale, ricerca per ospedale, facente parte di un importante gruppo ospedaliero privato, sito a Bologna, un Referente delle Manutenzioni degli impianti.
Randstad Medical, divisione specializzata nella ricerca e selezione di professionisti in ambito sanitario e socio assistenziale, ricerca per ospedale, facente parte di un importante gruppo ospedaliero privato, sito a Bologna, un Referente delle Manutenzioni degli impianti.